Le idee laico-razionaliste fanno ancora fatica a imporsi in paesi con forte integralismo religioso, in particolare in quelli a maggioranza islamica. Non solo per la forte censura ma anche per difficoltà di natura linguistica. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 5/22 di Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le rivoluzioni mediatiche hanno avuto (e continuano ad avere) un notevole impatto sulle dinamiche di ateizzazione e laicizzazione di fasce… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 16, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private