Le idee laico-razionaliste fanno ancora fatica a imporsi in paesi con forte integralismo religioso, in particolare in quelli a maggioranza islamica. Non solo per la forte censura ma anche per difficoltà di natura linguistica. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 5/22 di Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le rivoluzioni mediatiche hanno avuto (e continuano ad avere) un notevole impatto sulle dinamiche di ateizzazione e laicizzazione di fasce… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 16, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc