L’impegno dell’Uaar per la laicità e i diritti è stato intenso anche nel 2022, nonostante i tempi difficili. Con questa lettera, inviata ai nostri soci ma rivolta in generale a tutti i sostenitori e i simpatizzanti dell’Uaar, il segretario nazionale Roberto Grendene ripercorre un anno di iniziative dell’associazione. Nella speranza di un futuro migliore, per un paese più laico e civile. Anche grazie alla vostra iscrizione e al vostro sostegno. Cara socia, caro socio, ci stiamo lasciando alle spalle il… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Dicembre 31, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria