La scienza non nega l’importanza dei problemi ambientali: anzi, spesso è stata la comunità scientifica a denunciarli per prima. Purtroppo molti di coloro che si occupano di ambientalismo sono privi di un’adeguata formazione scientifica e, pur non rifiutando esplicitamente la scienza, la usano per sostenere posizioni ideologiche. Ne parla il chimico e divulgatore Silvano Fuso sul numero 1/2023 della rivista Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Quasi venti anni fa, nel 2003,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Marzo 19, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze