La scienza non nega l’importanza dei problemi ambientali: anzi, spesso è stata la comunità scientifica a denunciarli per prima. Purtroppo molti di coloro che si occupano di ambientalismo sono privi di un’adeguata formazione scientifica e, pur non rifiutando esplicitamente la scienza, la usano per sostenere posizioni ideologiche. Ne parla il chimico e divulgatore Silvano Fuso sul numero 1/2023 della rivista Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Quasi venti anni fa, nel 2003,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Marzo 19, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore