Il pontificato del “papa teologo” Benedetto XVI si è caratterizzato per integralismo e confessionalismo. Tanto che la sua figura, anche dopo le dimissioni, è rimasta un riferimento per gli ambienti più retrivi della Chiesa cattolica. Con la morte, è partita la celebrazione mediatica e tanti cercano di fare revisionismo storico sul suo ruolo. Un’analisi sull’eredità di Ratzinger, tutt’altro che apologetica, di Valentino Salvatore sul numero 2/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Aprile 9, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private