In Scozia ormai un terzo della popolazione si dichiara non credente, ma le recenti elezioni hanno visto confrontarsi esponenti politici fieri della propria appartenenza religiosa. Daniele Labartino esamina i rapporti tra laicità, religione e politica nel contesto scozzese sul numero 3/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. In una conferenza stampa del 15 febbraio, Nicola Sturgeon, primo ministro della Scozia e leader dello Scottish National Party (Snp), ha annunciato le sue… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Luglio 16, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione