In Scozia ormai un terzo della popolazione si dichiara non credente, ma le recenti elezioni hanno visto confrontarsi esponenti politici fieri della propria appartenenza religiosa. Daniele Labartino esamina i rapporti tra laicità, religione e politica nel contesto scozzese sul numero 3/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. In una conferenza stampa del 15 febbraio, Nicola Sturgeon, primo ministro della Scozia e leader dello Scottish National Party (Snp), ha annunciato le sue… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Luglio 16, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee