In Scozia ormai un terzo della popolazione si dichiara non credente, ma le recenti elezioni hanno visto confrontarsi esponenti politici fieri della propria appartenenza religiosa. Daniele Labartino esamina i rapporti tra laicità, religione e politica nel contesto scozzese sul numero 3/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. In una conferenza stampa del 15 febbraio, Nicola Sturgeon, primo ministro della Scozia e leader dello Scottish National Party (Snp), ha annunciato le sue… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Luglio 16, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche