Le presunte apparizioni della Madonna di Trevignano hanno mostrato il confine fin troppo labile tra religione “istituzionale” e superstizione. Il caso impazza per mesi sui media, le affermazioni e gli atteggiamenti della presunta veggente imbarazzano la Chiesa cattolica, che prende le distanze: un vero e proprio cortocircuito del cattolicesimo nell’Italietta clericale. Valentino Salvatore ripercorre queste vicende sul numero 4/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. A Trevignano, ameno borgo laziale sul… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Agosto 13, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche