Le presunte apparizioni della Madonna di Trevignano hanno mostrato il confine fin troppo labile tra religione “istituzionale” e superstizione. Il caso impazza per mesi sui media, le affermazioni e gli atteggiamenti della presunta veggente imbarazzano la Chiesa cattolica, che prende le distanze: un vero e proprio cortocircuito del cattolicesimo nell’Italietta clericale. Valentino Salvatore ripercorre queste vicende sul numero 4/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. A Trevignano, ameno borgo laziale sul… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Agosto 13, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi