In Europa orientale l’affiliazione religiosa è più alta rispetto all’Europa occidentale, nonostante la passata repressione comunista. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 2/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Prima dell’inizio dell’articolo è necessario definire alcuni termini ricorrenti. Per “paesi dell’Europa orientale” l’autrice si riferisce agli stati che appartenevano al blocco sovietico in Europa durante il periodo della guerra fredda, agli stati che componevano l’ex Jugoslavia e all’Albania. Per “paesi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 17, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione