In Europa orientale l’affiliazione religiosa è più alta rispetto all’Europa occidentale, nonostante la passata repressione comunista. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 2/23 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Prima dell’inizio dell’articolo è necessario definire alcuni termini ricorrenti. Per “paesi dell’Europa orientale” l’autrice si riferisce agli stati che appartenevano al blocco sovietico in Europa durante il periodo della guerra fredda, agli stati che componevano l’ex Jugoslavia e all’Albania. Per “paesi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 17, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace