Le novità scientifiche legate al mondo dell’invisibile e alla trasmissione di messaggi o “energie” rispecchiavano genuine preoccupazioni metafisiche. Ma ancora oggi, in un’era tecnologica avanzata, persiste un certo immaginario legato a credenze sovrannaturali. Paolo Ferrarini ripercorre gli intrecci tra spiritismo, tecnologia e scienza sul numero 2/2023 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. A volte immagino di viaggiare nel tempo e di mettere in mano il mio iPhone a uno scienziato del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 24, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione