Le novità scientifiche legate al mondo dell’invisibile e alla trasmissione di messaggi o “energie” rispecchiavano genuine preoccupazioni metafisiche. Ma ancora oggi, in un’era tecnologica avanzata, persiste un certo immaginario legato a credenze sovrannaturali. Paolo Ferrarini ripercorre gli intrecci tra spiritismo, tecnologia e scienza sul numero 2/2023 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. A volte immagino di viaggiare nel tempo e di mettere in mano il mio iPhone a uno scienziato del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 24, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?