Con la sua discesa in campo ha proclamato di ambire a una “rivoluzione liberale”. Ma durante la seconda repubblica ha fatto sparire partiti storicamente laici e spinto pure l’opposizione su posizioni confessionali. Raffaele Carcano ripercorre la storia politicamente devota di Silvio Berlusconi sul numero 4/2023 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Berlusconi è morto, viva Berlusconi. Oppure no? È stato celebrato come un grande statista, con funerali di Stato, sospensione dell’attività… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 3, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma