Come è nata la vita sulla Terra? Le evidenze scientifiche raccolte suggeriscono che sia scaturita da processi chimici spontanei avvenuti miliardi di anni fa. Il biologo Roberto Favilla esamina la questione sul numero 3/2023 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Che cosa s’intende per vita? L’origine della vita sulla Terra è un problema che ha stimolato la curiosità dell’uomo fin dai tempi più remoti. Prima di descrivere cosa ne sappiamo, è… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 17, 2023
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma