Anche nei tribunali italiani si citano differenze culturali e religiose per giustificare comportamenti lesivi in famiglia, come per il recente caso di un cittadino del Bangladesh imputato per maltrattamenti. La responsabile iniziative legali dell’Uaar Adele Orioli analizza il fenomeno sul numero 6/2023 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. «Si deve tenere conto delle particolari impronte culturali ed etniche dell’imputato, che è un sardo». Così argomentava un giudice tedesco anni fa nel… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Gennaio 21, 2024
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)