In una scuola dell’oristanese una maestra particolarmente zelante faceva pregare i bambini. Dopo le proteste di alcuni genitori era stata sospesa per venti giorni, dato che gli atti di culto sono vietati in orario di lezione. In difesa dell’insegnante si erano schierati i clericali, ma persino il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara aveva dovuto ammettere che la sanzione era legittima. Succedeva tra il 2022 e il 2023. Oggi si torna ancora a parlare della stessa maestra, di nuovo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Febbraio 28, 2024
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni