Il film L’esorcista, con il suo impatto culturale, ha definito lo standard della possessione demoniaca per l’immensa filmografia derivativa e forse anche nelle “reali” pratiche della Chiesa. Paolo Ferrarini, membro della giuria del premio Brian, analizza questo cult movie sul numero 1/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Sorrido, tra il sarcastico e l’amareggiato, ogni volta che ai giorni nostri un film viene anticipato come scandaloso, rivoluzionario, controverso. A chi usa… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Marzo 31, 2024
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma