La Democrazia cristiana italiana non esiste più. Ma i suoi quadri dirigenti, trapiantati nella seconda repubblica, hanno continuato a comportarsi come nella prima. Raffaele Carcano ripercorre questa ingombrante presenza nella politica italiana sul numero 1/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Finita la seconda guerra mondiale, i tre grandi sconfitti sono stati governati a lungo da partiti centristi. In Giappone, i liberaldemocratici (più di nome che di fatto) sono tuttora al potere…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Giugno 9, 2024
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni