Provate a cercare su Google “modulo esonero religione”. Otterrete migliaia di risultati, buona parte dei quali portano a siti di scuole pubbliche che ancora oggi invitano a compilare una richiesta di esonero per esercitare la scelta di non frequentare una materia facoltativa, guarda caso quella sotto il controllo dei vescovi. Un tempo in Italia c’era la religione di stato e per sottrarsi al suo insegnamento, obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado, occorreva effettivamente presentare la richiesta di esonero…. Leggi tutto »
Archivi Mensili: Gennaio 2025
La clericalata della settimana, 4: l’assessore al Turismo della Regione Campania sovvenziona gli itinerari diocesani
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è dell’assessore alla Semplificazione amministrativa… Leggi tutto »
L’attacco al diritto di abortire
Aumentano gli ostacoli alla libertà di scelta in Italia. Elisabetta Canitano, ginecologa e presidente di Vita di donna odv, racconta battaglie e difficoltà per affermare il diritto all’aborto sul numero 5/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Ripetiamolo insieme ancora una volta. Il diritto al divorzio non obbliga a divorziare, il matrimonio gay non obbliga a sposare una persona dello stesso sesso, il diritto all’eutanasia non obbliga a suicidarsi, il diritto… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del ministro dell’Istruzione e… Leggi tutto »
Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
Il sistema carcerario italiano con il Concordato garantisce una posizione di privilegio ai cappellani cattolici, che egemonizzano l’assistenza spirituale e umana dei detenuti. Valentino Salvatore affronta il tema sul numero 5/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Il carcere è l’istituzione “totale” dove sono più palesi le storture del clericalismo nel nostro Paese. Solo con la legge 354 del 1975 che riforma l’ordinamento penitenziario ancora regolato da disposizioni di epoca fascista… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Marina militare che… Leggi tutto »
Le mani sulla città
A Sarajevo, dopo le devastazioni della guerra negli anni Novanta, gli investimenti dal mondo arabo hanno favorito la ricostruzione ma pure una crescente islamizzazione. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 6/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Situata nel cuore dei Balcani, Sarajevo conta più di 300.000 abitanti; è adagiata in una valle circondata da montagne, la più elevata delle quali – il picco della catena Treskavica – supera i… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Regione Sicilia che… Leggi tutto »