Provate a cercare su Google “modulo esonero religione”. Otterrete migliaia di risultati, buona parte dei quali portano a siti di scuole pubbliche che ancora oggi invitano a compilare una richiesta di esonero per esercitare la scelta di non frequentare una materia facoltativa, guarda caso quella sotto il controllo dei vescovi. Un tempo in Italia c’era la religione di stato e per sottrarsi al suo insegnamento, obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado, occorreva effettivamente presentare la richiesta di esonero…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 29, 2025
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era