Nel diciannovesimo secolo il mondo arabo è attraversato da una ventata di modernità, che mette in discussione non solo gli assetti politici e sociali ma anche la religione. Si diffondono concezioni liberali, radicali, democratiche e laiche. Diversi intellettuali si cimentano nell’analisi critica dell’islam, con approcci differenti. Per dare un contributo alla conoscenza di questo fenomeno esce oggi per Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar, Scettici dell’islam. Un’antologia a cura di Ralph M. Coury, la traduzione italiana di Sceptics of Islam:… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 23, 2025
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 25: politici, parlamentari e governo Meloni al giubileo dei governanti
- Il dottor Gentile
- La clericalata della settimana, 24: il ministro dell’Interno appalta alla Cei l’accoglienza dei migranti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano