Venerdì 9 maggio, alle 19,30, presso il Salone Internazionale del Libro di Torino (Spazio autori, pad. 3), il matematico Piergiorgio Odifreddi, presidente onorario dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR), presenta il volume Come vivere bene senza Dio. La via dell’ateismo dello psicoterapeuta e filosofo statunitense Eric Maisel. Interviene Raffaele Carcano, segretario UAAR.
In dodici tappe il volume cerca, con successo, di illustrare come davanti alle grandi scelte delle vita non ci sia un’unica possibile risposta, quella delle morali religiose, ma che è all’essere umano che spetta dar loro senso prendendo decisioni in grado di far vivere con soddisfazione la vita che si desidera vivere. È la via dell’ateismo quella prospettata da Maisel: una via che non contiene alcun pacchetto di credenze e nessun precetto etico preconfezionato, insegnando invece un metodo affinché chiunque possa — da solo — creare significati in grado di arricchire e rendere più piena quella sfida unica e irripetibile che è l’esistenza di ognuno.
Un evento che si configura come côté laico del Salone del Libro, che quest’anno ha come ospite d’onore la Santa Sede, visto che in contemporanea avrà luogo il dialogo tra il cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e lo scrittore Claudio Magris dal titolo “Comunicare la fede nella società”.
Il libro Come vivere bene senza Dio è pubblicato da Nessun Dogma, il progetto editoriale avviato dall’UAAR nel 2012.
La proposta editoriale affianca la traduzione di classici inediti in Italia a opere che affrontano tematiche scottanti con un impertinente approccio laico-razionalista.
Il catalogo di Nessun Dogma comprende 11 pubblicazioni. Tra le più recenti segnaliamo: La visione laica del mondo di Paul Cliteur; i quattro volumi de L’ateismo e la sua storia in Occidente di Fritz Mauthner; Quasi quasi mi sbattezzo di Alessandro Lise e Alberto Talami (in collaborazione con Becco Giallo edizioni).
Nessun Dogma sarà presente al Salone per tutta la durata dell’evento, dall’8 al 12 maggio, presso il padiglione 1 stand B42.
Comunicato stampa