Articoli Di: admin

Mubarak Bala condannato a 24 anni di carcere per blasfemia. L’Uaar chiede la sua liberazione.

«L’Alta Corte dello Stato di Kano, Nigeria, ha condannato a 24 anni di carcere Mubarak Bala, presidente della Humanist Association of Nigeria. Il suo reato? Aver criticato l’islam con alcuni post su Facebook. Di fronte all’ennesimo caso di repressione del diritto alla libertà dalla religione, ci uniamo alla richiesta di Humanists International di liberazione di Mubarak Bala e di abrogazione delle leggi che puniscono la blasfemia». Sono le parole di Roberto Grendene, segretario dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti… Leggi tutto »

Testamento biologico via SPID, perché no?

Come è noto, la scorsa estate l’approvazione di un emendamento in sede di conversione del cosiddetto Decreto Legge Semplificazioni e PNRR ha consentito di sottoscrivere i referendum tramite firma digitale ottenuta con SPID, il servizio pubblico di identità digitale entrato in funzione nel 2016. SPID, ad oggi, ha erogato oltre 29 milioni di identità digitali e vede coinvolte nell’uso più di 9500 amministrazioni. Tramite SPID è possibile accedere alla banca dati delle Disposizioni anticipate di trattamento e verificare che le… Leggi tutto »

La clericalata della settimana, 14: la Asl dell’Alto Adige dà indicazioni “laiche” per la dichiarazione dei redditi

Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige… Leggi tutto »

Esportare la libertà? Purtroppo è più facile importare il comunitarismo!

L’occidente viene spesso accusato di “esportare” i propri valori. Ma il fatto di essersi evoluto come società aperta rischia di farlo anzi diventare il ventre molle in cui penetrano vecchi e nuovi miasmi di integralismo. Lo vediamo in diversi paesi, dove si impone un multiculturalismo ideologizzato e politico nel nome dell’inclusività (come quelli anglosassoni) o dove permane un tradizionale confessionalismo (come il nostro). Ne parla Valentino Salvatore sul n. 6/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della… Leggi tutto »

Buone novelle laiche

Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese. La buona novella laica del mese di marzo è l’approvazione alla Camera della riforma sul fine-vita, con la proposta di legge con relatori Alfredo Bazoli (Pd) e Nicola Provenza (M5S) per consentire il suicidio assistito in base alle linee tracciate dalla Corte costituzionale nel 2019. L’aula ha respinto i tentativi… Leggi tutto »

In Polonia, campagna di solidarietà ad un’attivista pro-choice

«Immagina che Anna ti scriva. Si tratta di una donna che sta affrontando una gravidanza non desiderata ed è vittima di violenze da parte del partner. Ti dice che di lui ha paura, di temere per la propria vita e per il futuro del figlio che già ha, di essere costantemente sotto controllo e sorveglianza. Tu la capisci subito, perché ti sei trovata esattamente nella stessa situazione – il vivere con minacce di un partner violento, sperimentando abusi fisici e… Leggi tutto »

Non si deve perdere il lavoro perché omosessuali

La suprema corte ha confermato la condanna di un istituto cattolico per non aver rinnovato il contratto ad una docente, per via della sua convivenza omosessuale: una sentenza che potrebbe fare scuola. Ne parla Adele Orioli sul n. 1/2022 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. La Cassazione civile, sezione lavoro, ha confermato con ordinanza n. 31701 del novembre 2021 quanto già deciso, dal tribunale di Rovereto prima… Leggi tutto »

La clericalata della settimana, 13: i sovranisti europei invocano la Madonna all’Europarlamento

Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del gruppo Identità e… Leggi tutto »