La buona novella laica del mese di giugno è la sentenza della Cassazione che dice sì alla stepchild adoption nelle coppie dello stesso sesso e nell’interesse del minore, chiarendo quanto già disposto dalla legge. La corte ha stabilito che una donna può adottare la figlia della propria compagna, nata con fecondazione eterologa.
Articoli nella Categoria: Buone novelle laiche
Buone novelle laiche
La buona novella laica del mese è la decisione della Regione Emilia Romagna di non ritenere più applicabili le disposizioni che stabiliscono che il 7% degli oneri di urbanizzazione secondaria siano destinati alle chiese e altri edifici per attività religiose.
Buone novelle laiche
La buona novella laica del mese di febbraio è la sentenza del Tar dell’Emilia-Romagna che ha stabilito che le benedizioni a scuola sono illegittime anche quando si svolgono in orario extrascolastico.
Buone novelle laiche
La buona novella laica del mese di gennaio è il crescente sostegno al disegno di legge sulle unioni civili, la cui discussione in aula comincia oggi al Senato.
Buone novelle laiche
Le Corti d’Appello di Milano e Roma ribadiscono la legittimità della trascrizione nel nostro paese dei provvedimenti esteri con cui è stata concessa a donne italiane l’adozione dei figli delle proprie compagne.
Buone novelle laiche
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese. La buona novella laica del mese di novembre è venuta, tanto per cambiare, dal fronte giuridico. Una sentenza della Corte costituzionale ha infatti stabilito che la selezione degli embrioni non è reato, qualora sia effettuata per evitare che il feto sia colpito da gravi malattie. Ennesimo pesante colpo alla legge… Leggi tutto »
Buone novelle laiche
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese.
Buone novelle laiche
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese. La buona notizia laica del mese di settembre è venuta ancora una volta dall’estero. L’europarlamento ha infatti formalmente sollecitato i nove stati che ancora si rifiutano di riconoscere anche agli omosessuali “la coabitazione, le unioni di fatto registrate e il matrimonio” a darsi da fare presto. L’Italia, per non sbagliare,… Leggi tutto »