Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del ministro dell’Istruzione e… Leggi tutto »
Articoli nella Categoria: Generale
Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
Il sistema carcerario italiano con il Concordato garantisce una posizione di privilegio ai cappellani cattolici, che egemonizzano l’assistenza spirituale e umana dei detenuti. Valentino Salvatore affronta il tema sul numero 5/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Il carcere è l’istituzione “totale” dove sono più palesi le storture del clericalismo nel nostro Paese. Solo con la legge 354 del 1975 che riforma l’ordinamento penitenziario ancora regolato da disposizioni di epoca fascista… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Marina militare che… Leggi tutto »
Le mani sulla città
A Sarajevo, dopo le devastazioni della guerra negli anni Novanta, gli investimenti dal mondo arabo hanno favorito la ricostruzione ma pure una crescente islamizzazione. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero 6/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Situata nel cuore dei Balcani, Sarajevo conta più di 300.000 abitanti; è adagiata in una valle circondata da montagne, la più elevata delle quali – il picco della catena Treskavica – supera i… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Regione Sicilia che… Leggi tutto »
Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
La recente mitizzazione del controverso “sensitivo” Gustavo Rol fa riflettere sulla credulità e sul desiderio umano di trascendere i limiti razionali. Micaela Grosso affronta il tema sul numero 6/2024 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Nel pantheon delle figure controverse del XX secolo, Gustavo Adolfo Rol occupa una posizione di particolare rilievo. Nato a Torino nel 1903, Rol si è affermato come una delle personalità più enigmatiche e controverse nel panorama… Leggi tutto »
La regione più clericale dell’anno? Questa volta è il Lazio
Vescovi che benedicono scuole, reparti ospedalieri e porzioni di autostrade; rappresentanti istituzionali che presenziano a messe e iniziative religiose; fiumi di denaro che escono dalle casse dello Stato per inondare quelle di diocesi e parrocchie: anche l’anno che si avvia a conclusione, in ossequiosa continuità con i precedenti, è stato un fiorire di “clericalate”. È questo il quadro che emerge dalla “Clericalata della settimana”, la sezione del sito dell’Unione degli Atei e degli Agnostici razionalisti (Uaar), che monitora atti e affermazioni… Leggi tutto »
Vogliamo un 2025 più laico e civile. Gli auguri del segretario Uaar
Domani finisce un altro anno in cui ci siamo battuti per portare ragione e laicità in un paese che ne ha drammaticamente bisogno. A volte dimentichiamo la quantità di iniziative realizzate dall’Uaar e rese possibili grazie al sostegno di persone come te. Prima di ricordare assieme le tappe principali dell’impegno della nostra associazione nel 2024 vorrei ringraziarti di cuore se hai già preso la tessera 2025 e invitarti a rinnovare adesso se devi ancora farlo. Abbiamo aperto l’anno pubblicando i… Leggi tutto »