Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del Comune di Vercelli… Leggi tutto »
Articoli nella Categoria: Generale
Quanto è in rosso il Vaticano
La Santa Sede piange sempre più spesso miseria. Come sono messe le finanze del Vaticano? Affronta il tema il giornalista Federico Tulli sul numero 1/2025 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Esattamente un anno prima di abdicare da papa, nel febbraio del 2012 Joseph Ratzinger riunì a Roma i capi delle diocesi di tutto il pianeta. Qui, presso la Pontificia università gregoriana, la Santa sede aveva organizzato un simposio internazionale sulla… Leggi tutto »
Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
Quando decidiamo di destinare l’otto per mille dell’Irpef allo Stato, basta una firma sulla dichiarazione dei redditi per essere certi che il denaro non finisca nelle casse della Chiesa cattolica? No, non basta una firma ma praticamente nessuno lo sa. Il governo Meloni ha infatti trovato un escamotage per redistribuire milioni di euro alla galassia di associazioni che orbitano intorno alle diocesi e a movimenti cattolici approfittando della scarsa e confusa informazione sul perverso meccanismo elucubrato dal governo Craxi nel… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 9: Palazzo Chigi favorisce «la condivisione della Parola di Dio» negli uffici
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della presidenza del Consiglio… Leggi tutto »
La verità, vi prego, sulle droghe
In Italia il dibattito sulle droghe è dominato da proibizionismo e pregiudizi che ostacolano una prospettiva laica, scientifica e razionalista. Affronta il tema Giovanni Gaetani sul numero 1/2025 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Parlare di droghe in Italia è come attraversare un campo minato. Non c’è spazio per argomenti razionali, fondati sui dati scientifici, men che mai per proposte pionieristiche, come quelle messe in atto da molti Stati in giro… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 8: il Consiglio dei ministri apre le scuole come dormitori per pellegrini
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del Consiglio dei ministri… Leggi tutto »
L’apostata “jihadista” che ha sconvolto la Germania
Un ex musulmano saudita rifugiato in Germania, critico feroce dell’islam, si radicalizza in un complottismo di estrema destra e compie una strage nel mercatino natalizio di Magdeburgo. Il caso riapre il dibattito sul disagio degli apostati in Occidente. Affronta il tema Valentino Salvatore sul numero 1/2025 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Una macchina falcia la folla in un mercatino natalizio nella città tedesca di Magdeburgo. È la sera del 20… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 7: le massime istituzioni celebrano l’anniversario dei Patti Lateranensi
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è delle massime istituzioni che… Leggi tutto »