Mario Guarino è giornalista e inviato, autore di inchieste che hanno scandagliato gli intrecci ambigui tra poteri forti, criminalità e politica. Già collaboratore del settimanale Il Mondo, ha pubblicato diversi libri sulla loggia massonica P2 e su Silvio Berlusconi. Non mancano opere che hanno trattato controverse questioni religiose, come Santo impostore. Controstoria di padre Pio e I mercanti del Vaticano. Lo abbiamo intervistato sul suo ultimo libro, che si intitola Il potere della menzogna. Amore, politica, religione, informazione, pubblicità, scienza: vince chi sa raccontare… Leggi tutto »
Articoli nella Categoria: Interviste
“Un’idea di laicità”: intervista a Salvatore Veca
La nostra intervista al professore Salvatore Veca, filosofo e politologo, sul suo ultimo libro “Un’idea di laicità”
“La cultura delle destre”: intervista a Gabriele Turi
Gabriele Turi è professore ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. È stato presidente del Corso di laurea in Storia, coordinatore del Dottorato di studi storici per l’età moderna e contemporanea e direttore della Scuola di Dottorato in Storia dell’Università di Firenze. Condirettore di “Studi storici” nel 1976-1978. Dirige dal 1982 la rivista di storia contemporanea “Passato e presente” e, dal 1995, il bollettino “La Fabbrica del libro”. È membro del comitato direttivo della Biblioteca toscana di… Leggi tutto »
“Caro papa teologo…”: intervista a Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi ha insegnato Logica presso l’Università di Torino dal 1983 al 2007, e dal 1985 al 2003 è stato visiting professor presso la Cornell University. Il suo principale campo di ricerca è stata la Teoria della calcolabilità. È uno dei presidenti onorari Uaar. La sua produzione letteraria comprende saggi di vario genere che mirano a mostrare la pervasività della scienza in generale, e della matematica in particolare, nella cultura umanistica: soprattutto nella letteratura, nella musica e nella pittura, ma… Leggi tutto »