Articoli nella Categoria: MicroMega

Quel brutto pasticciaccio fideistico di Downing Street

Talvolta pensiamo che certe sbandate clericali siano quasi un’esclusiva del nostro paese. Non è così. Sono purtroppo estremamente diffuse nel tempo e nello spazio, tanto da non risparmiare nemmeno la Gran Bretagna. Che, come se non bastasse, rischia di affogare nella sua stessa ideologia comunitarista. Di fronte alla prepotente avanzata dell’Ukip, un “nuovo” partito euroscettico di estrema destra, i conservatori inglesi non hanno infatti saputo far di meglio che rispolverare le radici cristiane del paese — cosa che, Oltremanica, significa… Leggi tutto »

Diritto ecclesiastico: lo scandalo silenzioso

Dalle pagine della rivista telematica Stato e Chiese Luciano Zannotti, dell’Università di Firenze, palesa e analizza elegantemente la contraddittoria presenza dei docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, istituzione “ideologicamente orientata” seppur rilasciante titoli equipollenti a quelli statali, nelle commissioni giudicanti l’idoneità o meno all’insegnamento di diritto ecclesiastico e di diritto canonico nelle università pubbliche. Elegantemente, dicevamo, non tanto e non solo per le conclusioni pienamente condivisibili a cui giunge, ma anche perché viene con cura tralasciato ogni riferimento a fatti… Leggi tutto »

Traffici vaticani

Nel mare magnum dei trattamenti differenziati che spettano ai cittadini credenti e a quelli non credenti, e alle organizzazioni che li riuniscono e rappresentano, capita di imbattersi anche in piccole gocce che, lungi da far traboccare un vaso a nostro avviso già e sempre più tracimante, evidenziano bene quanto la discriminazione tra chi ha una fede (meglio se cattolica) e chi no strisci e si annidi anche nelle più insignificanti pieghe del nostro ordinamento. Presente il blocco del traffico? Targhe… Leggi tutto »

Come far saltare il banco dell’Otto per Mille

Oggi parte il blog Uaar sul sito di MicroMega: raccoglierà contributi del segretario Raffaele Carcano e della responsabile per le iniziative legali Adele Orioli. Ripubblicheremo gli articoli anche sul nostro A ragion veduta. È in uscita anche il nuovo numero della rivista diretta da Paolo Flores d’Arcais. In Italia le primavere sono ormai annunciate dalle dichiarazioni dei redditi. Più che le rondini, sono gli avvoltoi che volteggiano intorno al lauto banchetto, a cominciare da quelli di I Feel Cud: un… Leggi tutto »