Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del consiglio comunale di… Leggi tutto »
Articoli nella Categoria: Notizie
La clericalata della settimana, 43: in Liguria 690mila euro alle paritarie
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Regione Liguria, che… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 42: Gentiloni e Tajani alla settimana sociale cattolica
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del presidente del Consiglio… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 41: Musumeci l’anti “gender”
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del candidato del centrodestra… Leggi tutto »
La clericalata della settimana, 40: 4600 insegnanti di religione immessi in ruolo
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è del Ministero dell’Istruzione che avvierà… Leggi tutto »
Premio di laurea Uaar 2017
Le tesi vincitrici sono pubblicate integralmente sul sito
La clericalata della settimana, 39: a Venezia 360mila euro per i preti in corsia
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”. La clericalata della settimana è della Ulss 3 Serenissima che… Leggi tutto »
Il totem di una data convenzionale
In Inghilterra, le locuzioni “avanti Cristo” e “dopo Cristo” non godono di buonissima salute. Nell’Essex e nel Sussex c’è chi pensa che sia ora di sostituirle con “prima dell’era comune” ed “era comune”. La notizia ha rattristato Pierluigi Battista, noto editorialista del Corriere della Sera. Che ha scritto un corsivo per deplorare quello che, a suo dire, è un tentativo di non offendere la religione musulmana: i bravi ebrei non intenderebbero scatenare alcuna “guerra santa”, ma gli islamici, sembra volerci… Leggi tutto »