Articoli nella Categoria: Ora Alternativa

Ora alternativa, quando le scuole negano il diritto allo studio

Il caso di una media della provincia di Torino in cui i genitori degli studenti che non si avvalgono dell’Insegnamento della religione cattolica sono invitati a far perdere ai propri figli un’ora di lezione. Emarginato uno studente che frequenta da solo l’ora alternativa. Sulla scalinata all’ingresso della scuola secondaria di primo grado Don Milani di Rivalta di Torino si trova ancora oggi la statua di una madonna di Lourdes. La sede fu monastero fino al 1770 e, nonostante da oltre… Leggi tutto »

È ora di scegliere l’alternativa all’ora di religione cattolica

Dal 3 al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2014-2015. In questo periodo è anche possibile fare la scelta tra ora di religione cattolica e le alternative. Ed è l’occasione per ricordare a famiglie, studenti e scuole che si ha il diritto a una vera e dignitosa alternativa all’Irc. La nostra associazione è da anni attiva nella campagna per l’ora alternativa nelle scuole, con una pagina dedicata in cui si possono trovare tutti i riferimenti normativi e… Leggi tutto »

Ora alternativa, lo spot Uaar che non piace ad Avvenire

L’anno scorso, per sostenere il diritto all’alternativa all’ora di religione nelle scuole, avevamo promosso una serie di spot. Un modo ironico e leggero per sensibilizzare genitori e ragazzi sulla possibilità dell’alternativa e sulle potenzialità che offre, sebbene sia troppo spesso boicottata dalle scuole e non sia adeguatamente promossa per creare concorrenza all’Irc: come ci segnalano in tanti, che si trovano di fronte a episodi spiacevoli o a lungaggini burocratiche. Gli spot non sono evidentemente piaciuti ad Andrea Monda, che lancia… Leggi tutto »

Se la scuola paritaria è più laica di quella pubblica

Una recente testimonianza arrivata al nostro servizio SOS Laicità merita di essere condivisa perché simbolica di quanto la laicità delle istituzioni sia ancora irrealizzata in molte parti del nostro paese. Una vicenda che ricorda l’episodio avvenuto in Malesia dove alunne non musulmane sono state costrette a mangiare in bagno per non “offendere” gli altri compagni che seguivano il digiuno del ramadan. Il nostro socio Nico ci scrive: È arrivato il momento di mandare il mio primo figlio a scuola materna… Leggi tutto »

Anno scolastico 2013/2014: l’Uaar scrive alle scuole per l’attivazione dell’ora alternativa

Anche quest’anno…   ai Dirigenti degli istituti scolastici LORO SEDI e p.c. agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Roma, 12 settembre 2013   Oggetto: Ordinanza TAR Lazio su attivazione tardiva delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica per l’a.s. 2013/2014 Egregio Dirigente, Egregia Dirigente, premesso che l’UAAR è una associazione che ha tra i suoi scopi sociali quello di “tutelare i diritti civili degli atei e degli agnostici, a livello nazionale e locale, opponendosi a ogni tipo di discriminazione, giuridica… Leggi tutto »