L’anno scorso, per sostenere il diritto all’alternativa all’ora di religione nelle scuole, avevamo promosso una serie di spot. Un modo ironico e leggero per sensibilizzare genitori e ragazzi sulla possibilità dell’alternativa e sulle potenzialità che offre, sebbene sia troppo spesso boicottata dalle scuole e non sia adeguatamente promossa per creare concorrenza all’Irc: come ci segnalano in tanti, che si trovano di fronte a episodi spiacevoli o a lungaggini burocratiche. Gli spot non sono evidentemente piaciuti ad Andrea Monda, che lancia… Leggi tutto »
Articoli nella Categoria: Ora Alternativa
Se la scuola paritaria è più laica di quella pubblica
Una recente testimonianza arrivata al nostro servizio SOS Laicità merita di essere condivisa perché simbolica di quanto la laicità delle istituzioni sia ancora irrealizzata in molte parti del nostro paese. Una vicenda che ricorda l’episodio avvenuto in Malesia dove alunne non musulmane sono state costrette a mangiare in bagno per non “offendere” gli altri compagni che seguivano il digiuno del ramadan. Il nostro socio Nico ci scrive: È arrivato il momento di mandare il mio primo figlio a scuola materna… Leggi tutto »
Anno scolastico 2013/2014: l’Uaar scrive alle scuole per l’attivazione dell’ora alternativa
Anche quest’anno… ai Dirigenti degli istituti scolastici LORO SEDI e p.c. agli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Roma, 12 settembre 2013 Oggetto: Ordinanza TAR Lazio su attivazione tardiva delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica per l’a.s. 2013/2014 Egregio Dirigente, Egregia Dirigente, premesso che l’UAAR è una associazione che ha tra i suoi scopi sociali quello di “tutelare i diritti civili degli atei e degli agnostici, a livello nazionale e locale, opponendosi a ogni tipo di discriminazione, giuridica… Leggi tutto »
Ora alternativa: il quarto spot UAAR
Ultimo episodio della nostra serie sull’ora alternativa: il quarto video.
Ora alternativa: arriva il terzo spot Uaar
Nuovo episodio della nostra serie sull’ora alternativa: il terzo video.
Ora alternativa: arriva la seconda video-pillola Uaar
Come promesso, l’Uaar prosegue il suo impegno sull’ora alternativa con una seconda pillola video. Il nostro primo spot ha superato in visualizzazioni il rap per l’ora di religione cattolica (e senza lancio Ansa).
Docenti in “esubero” nella scuola statale? L’Uaar invita il ministro a impiegarli per l’ora alternativa
Egregio Ministro Profumo, le scriviamo in quanto il suo dicastero dovrebbe assicurare che l’opzionale Insegnamento della Religione Cattolica (Irc), che per obblighi concordatari spetta allo Stato istituire, non determini alcuna forma di discriminazione. Le cose purtroppo stanno diversamente. Studenti e genitori ci contattano da ogni parte d’Italia perché si scontrano con le tante difficoltà nel vedere riconosciuto il loro diritto alle attività alternative all’Irc. Allarmi sulle discriminazioni che colpiscono chi non opta per l’Irc sono stati lanciati negli anni passati… Leggi tutto »
Tutti in difesa! (della laicità)
Bruno Paolillo* “Io appartengo alla sparutissima schiera di coloro che credono ancora sia dovere di ogni uomo civile prendere la difesa dello Stato laico contro le ingerenze della Chiesa in Parlamento, nella scuola, nella pubblica amministrazione, e ritengono che quest’obiettivo sia, nel nostro paese, più importante di qualsiasi altro – politico, giuridico o economico – in quanto il suo conseguimento costituirebbe la premessa indispensabile per qualsiasi seria riforma di struttura […]” Ernesto Rossi, 8 dicembre 1964 Ho posto sempre… Leggi tutto »