Come da tradizione, abbiamo reso disponibile l’annata 2013 della rivista L’Ateo per tutti nella sezione archivio del sito. Buona lettura!
(altro…)
La clericalata della settimana, 51: il Comune di Pontoglio
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”.
La clericalata della settimana è dell’amministrazione comunale di Pontoglio (BS), di centro destra, (altro…)
Due nuove uscite per il progetto editoriale dell’Uaar
Il catalogo di Nessun Dogma, il progetto editoriale lanciato nel 2012 dall’Uaar, si arricchisce in questo mese di dicembre di due nuove pubblicazioni.
In Perché crediamo in Dio (o meglio, negli dèi) lo psichiatra statunitense J. Anderson Thomson (insieme a Clare Aukofer) ci spiega come e perché la nostra mente genera le credenze religiose. La sua ricerca sui meccanismi cerebrali e sull’evoluzione della nostra psiche, condotta con l’ausilio delle neuroscienze, non è diversa da quella di un astronomo nei confronti di un corpo celeste. Le forme religiose e le affermazioni sul sovrannaturale possono infatti essere valutate come qualunque altro fenomeno. (altro…)
La clericalata della settimana, 50: i leghisti al Senato
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”.
La clericalata della settimana è del gruppo della Lega Nord al Senato (altro…)
La Gran Bretagna non è più un paese cristiano
La Gran Bretagna non è più un paese cristiano: il cambiamento sociale è radicale e le istituzioni devono adeguarsi alla pluralità di credenze ormai consolidata. Ad affermarlo il report di una commissione indipendente sulla religione, presieduta dall’ex giudice Elizabeth Butler-Sloss, che ha riunito esponenti di diverse confessioni, accademici, rappresentanti della British Humanist Association per i non credenti. I non religiosi rappresentano ormai quasi la metà della popolazione. Il cristianesimo anglicano è in declino e l’appartenenza residua si sposta verso le… Leggi tutto »
Il paradossale diritto di reprimere i diritti altrui
Partendo dal presupposto che ogni persona deve poter esprimere la propria identità, cultura e religione senza essere oggetto di discriminazione, si pone un problema di tutela nel momento in cui emerge un’incompatibilità nell’esercizio di questo elementare diritto da parte di due persone di estrazione diversa. Ad esempio, negare l’esistenza degli dei rientra nella libertà di espressione di un ateo, ma allo stesso tempo viene spesso ritenuto offensivo da chi è credente. Tale problema può essere gestito in due modi diversi: il primo è quello di stabilire che nessuno ha il diritto di non essere offeso, il secondo è al contrario quello di tutelare in qualche modo tutti dalle offese ricevute da tutti gli altri, istituendo di fatto dei compartimenti stagni. Noi, naturalmente, rigettiamo la seconda modalità. Le università britanniche l’hanno invece fatta propria. (altro…)
La clericalata della settimana, 49: il comune di Pignola
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”.
La clericalata della settimana è del Comune di Pignola (PZ) (altro…)
Non hai bisogno di misericordia, rivendica i tuoi diritti
L’Italia non riconosce diritti ormai consolidati in altri paesi occidentali e sconta una pesante influenza della Chiesa cattolica. Non esistono le unioni civili, vengono imposti simboli religiosi a scuola, è difficile abortire, avere un figlio con la fecondazione artificiale, un’alternativa all’ora di religione cattolica, un’informazione non succube del confessionalismo. Nel clima di papolatria verso Bergoglio, prendono piede movimenti confessionali che vogliono imporre un marcato tradizionalismo cattolico. Mentre si fa strada l’integralismo islamico di impronta comunitarista, cui fa da contraltare la xenofobia identitaria.
Per arginare queste derive e avere anche in Italia diritti civili e laicità, è indispensabile far crescere un movimento laico. Fatto di persone libere e indipendenti, unite pur nelle differenze. Per questo chiediamo ai soci di darci ancora fiducia e ai simpatizzanti di sostenerci stavolta con l’adesione. (altro…)