«Tutta colpa del caso…». «È accaduto casualmente…». «Una scelta casuale…». Quante volte lo abbiamo detto. Per scaricarci la coscienza, nel tentativo disperato di trovare un alibi buono per la nostro testa. E la nostra anima. A svelare il bluff è ora la scienza: il caso non esiste. Ciò che avviene non è frutto del fato, ma di «calcoli» ben precisi che hanno a che fare con la statistica, la fisica e la biologia. Insomma, il caso come scienza esatta. L’esatto… Leggi tutto »
Tag Articolo:
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione