Alle spalle 13 anni di dolore insopportabile, una ventina di interventi chirurgici, lunghi periodi trascorsi in carrozzella e il rischio di vedersi amputata una gamba in apparenza sana. Poi a gennaio la luce in fondo al tunnel, grazie all’impianto, nella schiena, di un nuovo modello di “peacemaker” antidolore, ricaricabile dall’esterno come un telefonino. Susanna, imprenditrice livornese, 45 anni, madre, ora sorride, cammina e si definisce “bionica”. Operata all’ospedale Niguarda di Milano, è fra i primi italiani a convivere con un… Leggi tutto »
Tag Articolo:
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore