Un futuro di mamma congelato nel freezer, e un presente in ufficio a sgomitare fianco a fianco con i colleghi maschi per fare carriera. La possibilità di congelare gli ovociti, che si sta perfezionando con diverse tecniche, ha aperto nuove strade al desiderio di maternità delle donne. Specie in Italia dove i figli si fanno sempre più tardi per un complesso di situazioni sociali ed economiche. E la scienza si adegua. Al congresso di Bologna ‘Progressi tecnologici e nuove prospettive… Leggi tutto »
Tag Articolo:
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela