Viene dal Massachusetts la scoperta che potrebbe riconciliare la ricerca medica più avanzata con un gran numero di vincoli etici e religiosi. Una squadra di ricercatori ha annunciato ieri di aver creato cellule staminali, indispensabili per la rigenerazione dei tessuti, senza distruggere gli embrioni dai quali queste cellule sono prelevate. Se la svolta si confermerà, cadrebbe dunque l’obiezione principale sollevata fin qui alla ricerca sulle staminali, perché diventerebbe possibile ottenerne senza alcuna conseguenza per l’embrione. L’articolo è stato pubblicato ieri pomeriggio nell’ultima… Leggi tutto »
Tag Articolo: Advanced-Cell-Technology
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta