La proposta è questa: i nonni entrano a pieno titolo nell’affido condiviso e potranno chiedere direttamente al giudice di vedere i nipoti; il giudice dovrà affidare i minori ai due genitori, anche in caso di disaccordo; i genitori manterranno i figli provvedendo direttamente alle spese e dovranno andare da un mediatore familiare. Infine, i bambini avranno il doppio domicilio. Parte la nuova campagna per la modifica della legge sull’affido condiviso licenziata dal Parlamento poco più di un anno fa. Primo… Leggi tutto »
Tag Articolo: affido
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche