Lo scontro fra i valori della laicità voluti e imposti da Ataturk e la rinascente anima islamica della Turchia diventa da oggi istituzionale. La magistratura, che di questi valori laici è, insieme ai militari custode talvolta spietato, ha scelto, attraverso la Corte Costituzionale, di dare il via libera al processo contro l’Akp, il partito islamico moderato del premier Recep Tayip Erdogan e del presidente Abudllah Gul. Gli undici giudici della Corte hanno accolto all’unanimità il ricorso presentato dal procuratore generale… Leggi tutto »
Tag Articolo: Akp
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 24: il ministro dell’Interno appalta alla Cei l’accoglienza dei migranti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000