Innanzitutto la meraviglia: «L’uomo è invero un soggetto meravigliosamente vano, vario e ondeggiante», scriveva Michel de Montaigne. Prima di passare a meravigliarci per l’essere umano, dobbiamo, però, manifestare il nostro stupore filosofico nei confronti di quella meravigliosa creatura dell’uomo (anzi, della donna) che è il Festival Filosofia di Modena, Carpi, Sassuolo, appena conclusosi dopo tre giorni di una sbalorditiva kermesse. La manifestazione, che lo scorso anno ha registrato oltre 100 mila presenze, in quest’ultima edizione ha offerto 180 appuntamenti, tutti… Leggi tutto »
Tag Articolo: animale
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Russia vs Ucraina: una storia molto, fin troppo ortodossa
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità
- La clericalata della settimana, 24: politici integralisti contro il Pride “blasfemo” di Cremona
- Scienza: lo standard aureo della verità