Dopo la pausa estiva lunedì riaprono agli studiosi le massime istituzioni culturali vaticane, l’Archivio Segreto e la Biblioteca Apostolica, rette dal cardinale Jean-Louis Tauran, ma governate dai rispettivi prefetti. E per l’Archivio Vaticano vi sarà una novità annunciata: l’apertura dei documenti di tutto il pontificato di Pio XI (6 febbraio 1922 – 10 febbraio 1939). C’è da scommettere che si moltiplicheranno gli scoop, non importa se fasulli, alla ricerca di clamore e polemiche. E ne farà le spese la storia…. Leggi tutto »
Tag Articolo: archivi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!