Sfumano nella leggenda i contorni della figura di Orfeo, mitico musico della Tracia e fondatore di quel movimento iniziatico, l’orfismo appunto, assai diffuso in Grecia a partire dall’età arcaica. La fortuna del personaggio – noto per la partecipazione alla spedizione degli Argonauti a caccia del vello d’oro, ma più ancora per la sua discesa agli inferi per riportare in vita la sposa Euridice – fu enorme nelle arti antiche e moderne. Quanto all’orfismo, è uno dei temi più complessi della… Leggi tutto »
Tag Articolo: ascesi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche