Sfumano nella leggenda i contorni della figura di Orfeo, mitico musico della Tracia e fondatore di quel movimento iniziatico, l’orfismo appunto, assai diffuso in Grecia a partire dall’età arcaica. La fortuna del personaggio – noto per la partecipazione alla spedizione degli Argonauti a caccia del vello d’oro, ma più ancora per la sua discesa agli inferi per riportare in vita la sposa Euridice – fu enorme nelle arti antiche e moderne. Quanto all’orfismo, è uno dei temi più complessi della… Leggi tutto »
Tag Articolo: ascesi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee