Il ministero dell’educazione neozelandese ha fatto marcia indietro sulla pubblicazione di linee-guida che avrebbero vietato di praticare atti di culto nelle scuole primarie e intermedie. Le linee-guida avrebbero indicato chiaramente alle scuole che le preghiere cristiane o i karakia maori nelle scuole primarie sarebbero stati illegali nella maggior parte delle circostanze. Ma i presidi, i vescovi e l’opposizione parlamentare hanno criticato le linee-guida, e il provvedimento è stato ritirato. Un articolo (in inglese) è stato pubblicato sul sito del N.Z. Herald
Tag Articolo: atti-di-culto-a-scuola
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze
Archivio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |