Da oggi i monaci buddisti della provincia di Narathiwat, nel sud, non andranno più a chiedere la carità per le strade come erano soliti fare ogni mattina. Il pericolo è troppo alto nella zona, dove negli ultimi anni i militanti separatisti hanno ucciso numerosi buddisti. Prakru Papassom Sirikhun, abate del tempio di Kao Kong, spiega che la decisione è stata presa lo scorso 10 novembre, in un incontro dei decani dei monaci. E’ tradizione dei monaci andare ogni mattina per… Leggi tutto »
Tag Articolo: Bangkok
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza