Era alta una spanna più delle altre donne e non passava inosservata. Aveva tra i venticinque e i trent’anni, la fronte un po’ sfuggente, il mento deciso e la pelle bruna. Si vedeva che era straniera e probabilmente veniva dalla Penisola arabica, ma ciò che la distingueva da tutti era un occhio finto ricoperto da una sottile sfoglia d’oro, inserito nell’orbita sinistra. Questa signora davvero speciale visse quasi cinquemila anni fa a Shahr-i Sokhta, in Iran, non lontano dal confine… Leggi tutto »
Tag Articolo: Battriana
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!