Nell’introduzione ai cataloghi delle mostre L’arte nel segno della Risurrezione allestite in occasione del Convegno ecclesiale di Verona, il segretario generale della Conferenza episcopale italiana monsignor Giuseppe Betori osservava tra l’altro: «Siamo sempre più convinti che il linguaggio dell’arte non è semplicemente accessorio rispetto al centro dell’esperienza cristiana». Ragionando ora a bocce ferme sull’eredità consegnata dal meeting scaligero alla Chiesa e alla società, una conferma si profila con evidenza: tra fede e arte il dialogo non solo è possibile ma… Leggi tutto »
Tag Articolo: beni
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee