La cultura è fondamentale per comprendere il comportamento umano: gli esseri umani acquisiscono credenze e valori da coloro che li circondano e non è possibile spiegare il loro comportamento senza tenerne conto. Ma la cultura fa parte della biologia: da un lato, perché i meccanismi psicologici che si sono formati nel corso dell’evoluzione giocano un ruolo rilevante nel modellare quel che impariamo; dall’altro, perché la cultura influenza il successo e la sopravvivenza degli individui e dei gruppi e in questo… Leggi tutto »
Tag Articolo: Boyd
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche