In Argentina si dibatte nuovamente sul tema del trattamento di fine vita. A riaprire la discussione, in maniera drammatica, è il caso di Brian Andrade, un bambino di cinque anni che è ricoverato presso l’ospedale Puerto Madryn di Buenos Aires in stato vegetativo permanente da 21 mesi, in seguito ad un incidente stradale che gli ha causato, nell’aprile 2005, lesioni irreversibili senza alcuna speranza di sopravvivenza. Secondo il quotidiano «Pagina 12» che ieri ne ha dato notizia, il comitato etico… Leggi tutto »
Tag Articolo: Brian-Andrade
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi