Quando Bruno Manghi, sociologo e sindacalista torinese, ora direttore del Centro studi Cisl di Firenze, ha licenziato per «i Grilli» di Marsilio il suo ultimo lavoro, Fare del bene, arrivato in questi giorni nelle librerie, ha proposto come sottotitolo «Un piacere del nostro tempo». Più prudente, l’editore ha scelto «Il piacere del dono e la generosità organizzata». La questione del piacere è fondamentale, per l’autore, per capire la differenza tra il fare del bene dei nostri nonni, della tradizione caritatevole,… Leggi tutto »
Tag Articolo: Bruno-Manghi
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria