E’ arrivato dallo spazio con un tesoro per la scienza. E’ il meteorite che cadde nel gennaio del 2000 sul lago ghiacciato Tagish, in Canada. Poiché venne immediatamente recuperato da un gruppo di ricercaori, fin da subito si ebbe la certezza che tutto quello che si sarebbe trovato al suo interno non sarebbe stato frutto di contaminazione terrestre. Le ricerche, ad opera di un gruppo di scienziati della Nasa, sono durate sei anni ed ora i risultati sono stati pubblicati… Leggi tutto »
Tag Articolo: carbonio
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario