«Tutta colpa del caso…». «È accaduto casualmente…». «Una scelta casuale…». Quante volte lo abbiamo detto. Per scaricarci la coscienza, nel tentativo disperato di trovare un alibi buono per la nostro testa. E la nostra anima. A svelare il bluff è ora la scienza: il caso non esiste. Ciò che avviene non è frutto del fato, ma di «calcoli» ben precisi che hanno a che fare con la statistica, la fisica e la biologia. Insomma, il caso come scienza esatta. L’esatto… Leggi tutto »
Tag Articolo: caso
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito